NASCE IL MODELLO "La LUPETTA" ® scala 1/18 Breve descrizione dei passaggi per la realizzazione |
|
![]() |
|
PROTOTIPO "La LUPETTA" ® |
|
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
Da un blocco rettangolare di resina
poliuretanica che viene lavorato con frese, carta vetrata e altri piccoli strumenti,
prendono forma le linee guide del modello, alla ricerca delle curve ben arrotondate e ben
proporzionate per ottenere un armonico e gradevole effetto di stile. Quindi si controlla
che le dimensioni di ogni minima misura corrispondano, in scala 1/18, ai disegni tecnici e
alle fotografie dell'auto reale. |
|
![]() |
|
![]() |
![]() |
MODELLO "La LUPETTA" ® Il modello viene realizzato in resina da un'azienda produttrice specializzata. Vengono utilizzati gli stampi per l'interno e l'esterno della carrozzeria. Dopo questa lavorazione, vengono rimosse tutte le impurità per passare alla verniciatura utilizzando tecniche sofisticate. Dopodiché il modello viene assemblato: si applicano i materiali per l'interno, i vetri, le fotoincisioni e le decalcomanie. E infine viene sottoposto al controllo qualità. Il modello la LUPETTA ® scala 1:18 è disponibile per i collezionisti, gli appassionati di auto d'epoca e gli affezionati della mitica Lambretta nella pagina successiva. |